Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Tag: ALMA

2023
Set
1

Il ritorno di ALMA…

PDS 70 A planet and its Trojan orbiting a star in the PDS 70

ALMA, shows the young planetary system PDS 70, located nearly 400 light-years away from Earth.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, ESO, PDS 70b, PDS 70c
2023
Ago
11

V960 Mon… e i suoi ipnotici segreti

Combined SPHERE and ALMA image of material orbiting V960 Mon

The formation of giant planets has traditionally been divided into two paths: core accretion and gravitational instability. Today we present the young star V960 Mon.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, SPHERE, V960 Mon, VLT
2023
Lug
5

Fomalhaut e la sua cintura

Fomalhaut, ALMA, NASA

Fomalhaut closely observed by ALMA, Hubble and Webb the large telescopes.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, Fomalhaut, Hubble Telescope, James Webb Telescope
2023
Giu
6

ALMA… e il suo Universo primordiale

Spiderweb glaxy, NASA

ALMA, the telescope observing the early Universe, in the huge cosmic Spiderweb.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, MRC 1138-262, Protoammasso Spiderweb
2023
Mag
2

Cosa succede su V883 Orionis?

gas clouds to discs to planetary systems, Foto artistica

Once again ALMA solved a new mystery… but how did he find water?

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, Protostella, V883 Orionis
2023
Gen
15

Le Tarantole… e la Grande Nube di Magellano

30 Doradus, Large Magellanic Nebula, VLT, ESO, VISTA, ALMA

Once again ALMA (Atacama Large Millimeter/ Submillimeter Array) comes to our aid in exploring the Tarantula nebula.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, Feedback, Formazione Stellare, Grande Nube di Magellano, Tarantola
2022
Dic
8

ALMA e i cosmici… fuochi d’artificio

NGC 1300, NGC 1087, NGC 3627, NGC 4254 e NGC 4303. VLT, MUSE, ALMA, ESO

ALMA (Millimeter/submillimeter Array) and PHANGS (Physics at High Angular resolution in Nearby GalaxieS) directly observe the evolution of the gas that gives birth to stars.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, ESO, Galassia, MUSE, VLT

NEWS!!!

  • Serate osservative presso la Capanna Gorda

LANGUAGES

EVENTI ASTRONOMICI 2023

GALLERIA IMMAGINI

La regione in vicinanza del centro galattico chiamata Finestra di Baade.

NEWSLETTER

CONTATTI

INDICE TEMATICO

ARCHIVI

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

STATISTICHE

Visite dal 01.03.2023

contatore visite gratis

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali. Faster Theme by Seos Themes