Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Categoria: Ricerca

2025
Mar
21

Francesca e le stelle variabili

Today with Francesca we are talking about variable stars.

Ricerca Paola Rebecchi Stelle Variabili
2023
Giu
12

5° Congresso dei Variabilisti Europei a Barcellona

Barcellona image

Variabilists at Barcelona congress, with lots of news!!!

Ricerca Francesco Fumagalli Barcellona, Stelle Variabili
2023
Apr
21

La polarizzazione della luce lunare

L'immagiune è la sovrapposizione di tre immagini riprese con angoli diversi del polariuzzatore, eseguita mediante il software Iris.

Presentation of amateur research on the degree of linear light polarization for some structures on the lunar surface compared with solar activity.

Ricerca Renato Polloni Luce lunare, Luna, Polarizzazione
2023
Apr
6

L’anomalia di fase di Venere

venere-fotografata-da-akatsuki_1020x680

Description of a quantitative technique to measure the phase anomaly or Schröter effect, an observational enigma of Venus.

Ricerca Renato Polloni Anomalia di fase, Effetto Schröter, Venere

meteoblue

LANGUAGES

INDICE TEMATICO

NEWSLETTER

CONTATTI

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

GESTIONE

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali da loro creati su questo sito. Faster Theme by Seos Themes

Estate 2025

Serate osservative Alpe di Gorda estate 2025 organizzate da Astrocalina.

Ulteriori informazioni sulle date, modalità di partecipazione e costi le trovate al link seguente.

Programma.