Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Tag: VLT

Il VLT (Very Large Telescope) è un sistema di telescopi ottici di avanguardia, composto da quattro telescopi principali (Unit Telescopes) con specchi primari di 8.2 metri e quattro telescopi ausiliari mobili di 1.8 metri. Questo complesso osservativo è gestito dall’ESO (Osservatorio Europeo Australe) ed è situato sul Cerro Paranal, in Cile.

2025
Feb
25

Eh no, così non va proprio!!!

Paranal,

Paranal the destruction of dark skies for astronomers.

Divulgazione Paola Rebecchi ELT, Paranal, VLT
2025
Gen
31

… “Correndo” a 33.000 Km/h

Esopianeta Wasp 127 b

… “Running” at 33,000 km/h

Didattica Paola Rebecchi Esopianeta, VLT, Wasp 127 b
2024
Mag
31

La galassia NGC 4383

Galassia NGC 4383

What do you think if I take you on a trip to our Universe today?? Let’s go???

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, MAUVE, MUSE, NGC4383, VLT
2023
Ago
11

V960 Mon… e i suoi ipnotici segreti

Combined SPHERE and ALMA image of material orbiting V960 Mon

The formation of giant planets has traditionally been divided into two paths: core accretion and gravitational instability. Today we present the young star V960 Mon.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, SPHERE, V960 Mon, VLT
2022
Dic
8

ALMA e i cosmici… fuochi d’artificio

NGC 1300, NGC 1087, NGC 3627, NGC 4254 e NGC 4303. VLT, MUSE,

ALMA (Millimeter/submillimeter Array) and PHANGS (Physics at High Angular resolution in Nearby GalaxieS) directly observe the evolution of the gas that gives birth to stars.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, ESO, Galassia, MUSE, VLT
2022
Dic
7

Parliamo un po’ di chimica con ESPRESSO?

NASA-elementi-pesanti-esopianeti

The exoplanet hunter ESPRESSO, and their rains of Rubies and Iron…

Divulgazione Paola Rebecchi Atmosfere planetarie, ESO, Esopianeti, ESPRESSO, VLT, Wasp 121 b, Wasp 76b

meteoblue

LANGUAGES

INDICE TEMATICO

NEWSLETTER

CONTATTI

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

GESTIONE

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali da loro creati su questo sito. Faster Theme by Seos Themes

Estate 2025

Serate osservative Alpe di Gorda estate 2025 organizzate da Astrocalina.

Ulteriori informazioni sulle date, modalità di partecipazione e costi le trovate al link seguente.

Programma.