Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Tag: James Webb Telescope

Telescopio spaziale per l’astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5. Il telescopio è il frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia spaziale statunitense (NASA), l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Agenzia spaziale canadese (CSA).

2025
Feb
21

La nascita di un nuovo pianeta con…

Centaurus IAU

The birth of a new planet and the James Webb telescope.

Divulgazione Paola Rebecchi James Webb Telescope, PDS 70, PDS 70b, PDS 70c
2024
Nov
5

I nuovi osservatori del cielo notturno…

ELT, ESO,

A new class of explorers has been born-the new telescopes

Divulgazione Paola Rebecchi ESO, HST, James Webb Telescope, NASA instruments, Vera Rubin Telescope
2024
Ott
16

Centauri, oggetti Trans Nettuniani e il Webb

Centauro 29 P

Centaurus 29 P, Trans Neptunian Objects, and The James Webb Telescope.

Divulgazione Paola Rebecchi Centauro 29 P, James Webb Telescope, NASA instruments, Oggetti Trans Nettuniani
2024
Ago
27

Indagatori dell’universo… Spitzer e Kepler/KW

Exoplanet,

Spitzer and Kepler/KW space telescopes searching for exoplanets.

Didattica Paola Rebecchi James Webb Telescope, Kepler KW, NASA instruments, Spitzer
2024
Gen
26

Dalle profondità della Grande Nube di Magellano

N79

N79 is a massive star-forming complex spanning roughly 1630 light-years.

Divulgazione Paola Rebecchi Grande Nube di Magellano, James Webb Telescope, MIRI, N79
2023
Lug
5

Fomalhaut e la sua cintura

Fomalhaut, ALMA, NASA

Fomalhaut closely observed by ALMA, Hubble and Webb the large telescopes.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, Fomalhaut, HST, James Webb Telescope
2023
Mar
21

La storia di una Supernova nell’Universo primordiale

Storia di una Supernova

11 billion years ago, when our universe was less than one-fifth its current age … in a galaxy far away Abell 370 a red supergiant exploded, and we can see it today in all its glory.

Divulgazione Paola Rebecchi HST, James Webb Telescope, NASA, Supernova, Universo Primordiale

meteoblue

LANGUAGES

INDICE TEMATICO

NEWSLETTER

CONTATTI

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

GESTIONE

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali da loro creati su questo sito. Faster Theme by Seos Themes

Estate 2025

Serate osservative Alpe di Gorda estate 2025 organizzate da Astrocalina.

Ulteriori informazioni sulle date, modalità di partecipazione e costi le trovate al link seguente.

Programma.