Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Autore: Paola Rebecchi

2023
Set
26

Gli strani oggetti chiamati Herbig-Haro

Carena Nebula,

Particolari nebulose ad emissione chiamate HH o Herbig-Haro Oggi dal mio immenso calderone astronomico ho pescato delle immagini davvero incredibili, ma prima di mostrarvele, vi vorrei parlare di questi stani oggetti. Come al solito il nome è davvero curioso… Herbig-Haro, non è

Read More

Divulgazione Paola Rebecchi HH, NGC 3372, Oggetti Herbig-Haro
2023
Set
22

Un piccolo… Universo?

COBE satellite

Although some claim that ours is a small Universe, there is evidence to the opposite.

Divulgazione Paola Rebecchi Cosmologi, Universo
2023
Set
19

Mistero nel “deserto dei Nettuniani”

Exoplanet

New exoplanet discovered in “Neptunian desert.”

Divulgazione Paola Rebecchi Deserto dei Nettuniani, Esopianeta, TESS, TOI-1853, TOI-1853b
2023
Set
15

Una roccia di 4.6 miliardi di anni…

Backlit Pyroxene Megacrys

A 4.6 billion year old extraterrestrial rock found in the Erg!

Divulgazione Paola Rebecchi Erg Chech 002, Meteoriti, Pirosseno
2023
Set
8

Ma adesso nell’Universo ci sono gli zombie?

Magnetar

But are there zombies in the Universe now? Of course! HD 45166 the zombie Mangetar!

Divulgazione Paola Rebecchi HD 45166, Magnetar, Zombie
2023
Set
5

Le astronome nascoste sotto la polvere stellare

M 63 Sunflower Galaxy

Women in astronomy are really special people with a great deal of scientific knowledge.

Divulgazione Paola Rebecchi Algaonice, Astronomia, Hypatía, Sophia Brahe
2023
Set
1

Il ritorno di ALMA…

PDS 70 A planet and its Trojan orbiting a star in the PDS 70

ALMA, shows the young planetary system PDS 70, located nearly 400 light-years away from Earth.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, ESO, PDS 70b, PDS 70c
2023
Ago
29

Sei un Universo Libro di Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi

Sei un Universo

You are Universe book by
Amalia Ercoli Finzi and Elvina Finzi

Recensioni Paola Rebecchi Amalia Ercoli Finzi, Elvina Finzi, Sei un Universo
2023
Ago
25

I lavori continuano per il colossale ELT

ELT update

The European Southern Observatory’s Extremely Large Telescope (ESO’s ELT) is a revolutionary ground-based telescope that will have a 39-metre main mirror and will be the largest telescope in the world for visible and infrared light: the world’s biggest eye on the sky.

Aggiornamenti Paola Rebecchi ELT, Guido Horn D'Arturo, News
2023
Ago
22

AU Microscopii… ha il “singhiozzo”

Location Au Microscopii

Using images from VLT and Hubble Space Telescope, astronomers have discovered fast-moving wave-like features in the dusty disc around the nearby star AU Microscopii.

Divulgazione Paola Rebecchi AU Microscopii, AU Microscopii b, Flare

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

GALLERIA IMMAGINI

La regione in vicinanza del centro galattico chiamata Finestra di Baade.

LANGUAGES

NEWSLETTER

CONTATTI

INDICE TEMATICO

ARCHIVI

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

STATISTICHE

Visite dal 01.03.2023

contatore visite gratis

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali. Faster Theme by Seos Themes