Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Mese: Dicembre 2022

2022
Dic
30

Gli albori di nuove scoperte… (parte 1)

Epsilon Aquilae

G.E.O.S (European Stellar Observation Group) and a no longer variable star the… IS Geminorum.

Divulgazione Paola Rebecchi GEOS, Stelle Variabili
2022
Dic
28

Gli albori di nuove scoperte … (parte 2)

IS-Gem42.1 Francesco Fumagalli

From telescopes to photography, getting perfect images.

Divulgazione Paola Rebecchi GEOS, Stelle Variabili
2022
Dic
27

Gli albori di nuove scoperte … i telescopi (parte 3)

Argentina, Francesco Fumagalli,

The construction of new telescopes around the world.

Divulgazione Paola Rebecchi Effetto Čherenkov, Stelle Variabili
2022
Dic
26

Toro

Tau, Cartes du Ciel

Constellation rich in stars and star clusters, including the magnificent “Seven Sisters,” the Pleiades.

Costellazioni Renato Polloni Aldebaran, Iadi, Messier, Nebulosa Granchio, Pleiadi, Pulsar, Stelle di Neutroni, Toro
2022
Dic
10

Orione

The Great Hunter Orion, the bright stars of its quadrilateral and the wonderful star forges within it.

Costellazioni Renato Polloni Bellatrix, Betelgeuse, Messier, Orione, RIgel
2022
Dic
8

ALMA e i cosmici… fuochi d’artificio

NGC 1300, NGC 1087, NGC 3627, NGC 4254 e NGC 4303. VLT, MUSE, ALMA, ESO

ALMA (Millimeter/submillimeter Array) and PHANGS (Physics at High Angular resolution in Nearby GalaxieS) directly observe the evolution of the gas that gives birth to stars.

Divulgazione Paola Rebecchi ALMA, ESO, Galassia, MUSE, VLT
2022
Dic
7

Parliamo un po’ di chimica con ESPRESSO?

The exoplanet hunter ESPRESSO, and their rains of Rubies and Iron…

Divulgazione Paola Rebecchi Atmosfere planetarie, ESO, Esopianeti, ESPRESSO, VLT
2022
Dic
1

La divulgazione

Scolaresca all'Alpe di Gorda

Plans to continue outreach activities at the new observatory at Alpe di Gorda.

Osservatorio Renato Polloni Storia Osservatorio
2022
Dic
1

L’Osservatorio sull’Alpe di Gorda e la sua storia

Gorda, progetto Opizzi

The birth of the Gorda Alp Ossevatory and its history.

Osservatorio Paola Rebecchi Gorda, Storia Osservatorio

GALLERIA IMMAGINI

La regione in vicinanza del centro galattico chiamata Finestra di Baade.

LANGUAGES

NEWSLETTER

CONTATTI

INDICE TEMATICO

ARCHIVI

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

STATISTICHE

Visite dal 01.03.2023

contatore visite gratis

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali. Faster Theme by Seos Themes