Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Tag: Sole

Il Sole è la stella centrale del nostro Sistema Solare, una sfera di gas incandescente composta principalmente da idrogeno ed elio. È una fonte di energia e calore che illumina e riscalda il nostro pianeta, e attorno a cui orbitano tutti gli altri corpi del sistema solare. In astronomia, il Sole è oggetto di studio per le sue proprietà fisiche, la sua struttura interna ed esterna, la sua evoluzione e il suo impatto sul Sistema Solare.

2025
Giu
3

Un caldo da brividi, a voi il Sole

Sun

Chilling heat, to you her majesty the Sun!!!

Divulgazione Paola Rebecchi Goode Solar Telescope, National Science Foundation, National Solar Observatory, New Jersey Institute of Technology, Sole
2025
Apr
22

Il Sole… in posa

Mauro Luraschi Sole

The Sun strikes a pose

Divulgazione Paola Rebecchi Sole
2024
Nov
15

Uno strano “occhio” apparso… nel Sole

Mars, Phobos and Deimos

A strange “eye” appeared … in the Sun

Divulgazione Paola Rebecchi Eclissi, Phobos, Sole
2024
Ott
22

I capricci del Sole

Solar flares

The great solar flares of our Sun.

Divulgazione Paola Rebecchi NASA, SDO Solar Dynamics Observatory, Sole
2024
Gen
9

Festeggia il 31 dicembre anche il Sole

Sun, SDO, NASA

I “fuochi artificiali sparati” dal Sole al 31 dicembre Eccovi… che bello vedervi!! Siamo agli inizi dell’anno e vi vorrei augurare di passare un bellissimo anno in nostra compagnia!!! Detto questo come potete notare sono già al lavoro e oggi mi piacerebbe

Read More

Divulgazione Paola Rebecchi Brillamenti, Sole
2023
Mar
10

Cosa sono le macchie solari?

Sunspot 12.01.2023

Sunspots are caused by intense magnetic fields emerging from the photosphere, whereby energy is transported out of the solar core, first as electromagnetic radiation and then as convection.

Divulgazione Paola Rebecchi Campi Magnetici, Macchie Solari, SILSO, Sole, Specola Solare Locarno
2023
Feb
28

Sua Maestà il Sole… (parte 2)

NASA, the Sun from its surface.

The mysteries of the Sun are not over-with its flares, its magnetosphere… will we continue with our journey?

Didattica Paola Rebecchi Eliosfera, Flare, Magnetosfera, Sole, Tempesta Geomagnetica
2023
Feb
16

Sua Maestà il Sole… (parte 1)

Main Solar anatomy, MOS

Many times we underestimate the presence of the Sun, but our star has many secrets to reveal to us-what do you say you want to go on this journey with me?

Didattica Paola Rebecchi Fotosfera, Fusione nucleare, Nucleo solare, Rotazione differenziale, Sistema Solare, Sole, Zona convettiva, Zona radiativa

meteoblue

LANGUAGES

INDICE TEMATICO

NEWSLETTER

CONTATTI

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

GESTIONE

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali da loro creati su questo sito. Faster Theme by Seos Themes

Estate 2025

Serate osservative Alpe di Gorda estate 2025 organizzate da Astrocalina.

Ulteriori informazioni sulle date, modalità di partecipazione e costi le trovate al link seguente.

Programma.