Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
        • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
      • L’approvazione del progetto in Consiglio di Stato
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Archivi
      • Indice dinamico
      • Archivi tematici
        • Il Sistema Solare
      • Archivio temporale
    • Divulgazione astronomica
      • Corsi di Astronomia
      • Costellazioni
      • Recensioni
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Tag: Marte

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile a occhio nudo ed è uno dei pianeti di tipo terrestre (roccioso) come Mercurio, Venere e la Terra (1,52 unità astronomiche [227 000 000 km] di distanza dal Sole).

2025
Giu
17

Il misterioso Arsia Mons

Arsia Mons

Il vulcano di Marte… Arsia Mons . Cari miei esploratori dell’ignoto, pronti a salpare per un nuovo viaggio spaziale? Oggi vi voglio portare su Marte, forza allacciatevi bene le cinture che partiamo!!! Chi ha detto che Marte è solo un posto di

Read More

Divulgazione Paola Rebecchi Arsia Mons, Atmosfera di Marte, Marte
2025
Apr
25

Cambieremo il colore dei tramonti su Marte?

Tramonto su Marte.

In a recent research work, the hypothesis of modifying the atmosphere of Mars using micro particles of aluminum and graphene was presented. Even if the temperature were increased, it would still be unbreathable due to the low amount of oxygen present.

Divulgazione Renato Polloni Atmosfere planetarie, Marte, Terraforming
2025
Apr
9

L’era glaciale su Marte

Heart lake System

Ice Age on Mars.

Divulgazione Paola Rebecchi Marte, NASA
2025
Feb
4

La primavera di Marte

Sand's Dune

Mars’ polar region and its Spring.

Divulgazione Paola Rebecchi HiRISE, Marte, NASA instruments
2024
Set
13

Le magiche atmosfere dei pianeti…

Hellas Planitia, Marte

The magical atmospheres of the planets…

Divulgazione Paola Rebecchi Marte, Pianeti, Terra
2024
Lug
19

Un ritrovamento davvero misterioso su Marte

Views Gediz Vallis

Curiosity rover unveiled something mysterious under the rocks of Mars.

Divulgazione Paola Rebecchi Marte, NASA instruments, Rover Curiosity
2024
Giu
21

Viaggio nel profondo di Marte

The eye of the crater, CaSSIS Telescope,

A great trip to Mars with CaSSIS.

Divulgazione Paola Rebecchi CaSSIS, Ejecta, ESA, Marte
2024
Mag
21

Scaviamo nel “profondo lago” di Gale

Gale Cratere

Digging deep into Gale Lake with NASA’s Curiosity Rover.

Divulgazione Paola Rebecchi Cratere di Gale, Marte, Rover Curiosity
2024
Mar
29

La provincia vulcanica Tharsis di Marte

Mars volcano

On Mars a giant volcano and a possible glacial ice sheet buried in the eastern part of the planet’s Tharsis volcanic province near the equator.

Divulgazione Paola Rebecchi Marte, provincia vulcanica Tharsis
2023
Ott
27

Il labirinto di Marte

Mars in the deep, Gediz Vallis Ridge

Let’s look together at the highest plateaus of Mars.

Divulgazione Paola Rebecchi Marte, Noctis Labyrinthus, Tharsis, Valles Marineris

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

meteoblue

LANGUAGES

INDICE TEMATICO

NEWSLETTER

CONTATTI

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

GESTIONE

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali da loro creati su questo sito. Faster Theme by Seos Themes

Estate 2025

Serate osservative Alpe di Gorda estate 2025 organizzate da Astrocalina.

Ulteriori informazioni sulle date, modalità di partecipazione e costi le trovate al link seguente.

Programma.