Skip to content
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link
  • Home
  • Osservatorio Astronomico di Gorda
    • La storia dell’Osservatorio
      • Il progetto dell’Osservatorio Gorda
        • Requisiti progettuali della strumentazione ottica all’Osservatorio Astronomico Gorda
      • Business plan qualitativo Osservatorio Gorda
    • Chi siamo
      • Statuto
    • Dove Siamo
    • Seeing ed effemeridi Alpe di Gorda
  • Attività dell’Osservatorio
    • Divulgazione astronomica
      • Costellazioni
      • Corsi di Astronomia
  • Link

Osservatorio Astronomico Gorda

Mese: Aprile 2023

2023
Apr
28

Marte o il Pianeta Rosso?

Marte e i suoi canyon.

Mars, canyons, impact craters, plains, but mostly volcanoes and the Solar System.

Didattica Paola Rebecchi Global CTX Mosaic of Mars, Marte, Pianeta Rosso, Sistema Solare
2023
Apr
26

Boote

La alfa della costellazione è una stella di Popolazione II, caratterizzata da un elevato moto proprio.

The northern guardian, an extended constellation containing Arcturus, a Population II star belonging to the halo of the Milky Way.

Costellazioni Renato Polloni Boote, Costellazione
2023
Apr
24

La tempesta delle Leonidi nel 1833

Leonids-1833. Commento di Joseph Harvey Wagoner, testimone su cui è basato il disegno di Karl Jauslin: "...... non è possibile dare in un'immagine una rappresentazione delle stelle che cadono in tutti i punti cardinali contemporaneamente. Ma sono cadute in una miriade a nord, est, sud e ovest. Qualsiasi rappresentazione sulla carta deve essere al massimo un'idea molto limitata della realtà."

An astronomy and art story, which connected the exceptional Leonid meteor shower in 1833 to the lives of the people who observed and artistically depicted them.

Divulgazione Renato Polloni 55/P Tempel-Tuttle, Leonidi, Meteore
2023
Apr
21

La polarizzazione della luce lunare

L'immagiune è la sovrapposizione di tre immagini riprese con angoli diversi del polariuzzatore, eseguita mediante il software Iris.

Presentation of amateur research on the degree of linear light polarization for some structures on the lunar surface compared with solar activity.

Ricerca Renato Polloni Luce lunare, Luna, Polarizzazione
2023
Apr
19

La Luna, una storia che parte da lontano

Full moon, Supermoon, Eclipse, Empire State Building at the beginning of a total lunar eclipse

As many as 64 total lunar eclipses occurred in Europe between 1100 and 1300, and have been used to study volcanic activity on our planet.

Didattica Paola Rebecchi Eclissi, Luna, Sistema Solare
2023
Apr
17

Sulla spiaggia di un infinito mare di soli

La regione di formazione stellare messier 20 nel Sagittario, detta anche nebulosa Trifida.

A brief description of Messier 20, the Trifid Nebula. A beautiful flower dipped in a sea of suns.

Divulgazione Renato Polloni Messier 20, Nebulosa Trifida
2023
Apr
13

Il pianeta verde la Terra nel Sistema Solare

The world in your hand

The amazing green planet, Earth-but do you really know it? Let’s see…

Didattica Paola Rebecchi Red Sprite, Sistema Solare, Terra
2023
Apr
11

La nebulosa variabile McNeil

Nebulosa variabile che circonda una stella nelle prime fasi di vita.

Discovered by an amateur astronomer, the McNeil nebula varies in brightness by following the behavior of the young star from which it was generated.

Divulgazione Renato Polloni M78, Nebulosa variabile Mcneil, V1647 Ori
2023
Apr
6

L’anomalia di fase di Venere

Description of a quantitative technique to measure the phase anomaly or Schröter effect, an observational enigma of Venus.

Ricerca Renato Polloni Anomalia di fase, Effetto Schröter, Venere
2023
Apr
4

Il mese d’aprile ci farà stare col naso all’insù

April is a great month for astronomical observations…. you want to know what to look at ? Find out!

Divulgazione Paola Rebecchi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

GALLERIA IMMAGINI

La regione in vicinanza del centro galattico chiamata Finestra di Baade.

LANGUAGES

NEWSLETTER

CONTATTI

INDICE TEMATICO

ARCHIVI

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

CATEGORIE

  • Aggiornamenti
  • Costellazioni
  • Didattica
  • Divulgazione
  • News
  • Osservatorio
  • Recensioni
  • Ricerca
  • Senza categoria

STATISTICHE

Visite dal 01.03.2023

contatore visite gratis

© Osservatorio Astronomico Gorda. Gli autori detengono la proprietà degli articoli originali. Faster Theme by Seos Themes